skip to main | skip to sidebar

bianca

POST-IT, RECENSIONI & LABIRINTI

2 marzo 2013

In modo nuovo


Pubblicato da bianca
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Altan, cronache italiane

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Disponibile in volume e in e-book, nelle librerie e nei principali portali web.

Disponibile in volume e in e-book, nelle librerie e nei principali portali web.
Cliccando sull'immagine, una delle recensioni critiche al saggio.

SMALL DOORS OF THE LABYRINTH

‘Abd al-Rahman Munif (2) 2001 Odissea nello spazio (1) 2666 (1) abc (15) Adolfo Bioy Casares (1) agape (99) Agota Kristof (1) Agustín Barrios (1) alberi (24) Alberto Cabiddu (1) Alessandra Pigliaru (1) Alexander Kluge (1) Alighiero Boetti (2) Altan (1) altri scenari (26) anche se non me le vado a cercare (22) Andrea Bajani (1) Andrea Parodi (1) Andrea Zanzotto (1) Andrej Tarkovsky (1) angeli (30) Animal House (1) Anna Maria Capraro (1) Anna Maria Ortese (2) Annamaria (12) Antonella Anedda (4) Antonello da Messina (1) Antonin Artaud (1) Antonio Gramsci (4) Antonio Mura (3) Antonio Pascale (2) Antonio Pigliaru (1) Antonio Secci (1) Antonio Tabucchi (4) Artavazd Pelechian (1) Arthur Bispo do Rosário (1) Arthur Rimbaud (1) Attilio Bertolucci (1) Bachisio Zizi (1) Banksy (2) Barbara Spinelli (2) Baruch Spinoza (1) Bastardi senza gloria (1) Bastiana Madau (30) Benvenuto Lobina (1) Bertolt Brecht (1) Bob Dylan (2) Boris Barnet (3) Bruno Tognolini (2) Buster Keaton (2) caja tonta (5) Cala G. (7) Cala Luna (1) Calagì (3) canzoni (83) canzoni. agape (1) Carl de Keyzer (1) Carl Fredrik Hill (1) Carlo Cattaneo (1) Carlo Mazzacurati (1) Carnevale (1) cartoline (1) Casa Maninchedda (6) cataloghi (9) catastrofi (6) Cesare Pavese (3) Cesare Tacchi (1) Cesàrea Tinajero (2) CGJF (1) Charles Wright (1) chassidici (1) Chet Baker (1) chevitaccia (1) chida santa (1) chiedo asilo (5) Chioggia (1) Chris Marker (1) cibo (4) cinema (24) cinema d'animazione (1) cinesica (1) Claire A. Nivola (2) Clara Gallini (2) Claudio Abbado (1) compleanni (14) copertine (1) coriandoli (6) Corrado Guzzanti (1) Costantino Nivola (19) Cristina Campo (1) cronache (18) cronache italiane (60) cumbessias (1) Cyrano (1) Czesław Miłosz (1) da vicino (13) Daniele Del Giudice (1) David Foster Wallace (1) Davide Nota (1) Dead Can Dance (2) Diana Spencer (1) Dino Buzzati (1) Dino Manca (1) disastro (2) disfatte (5) distant friends (23) dolci (3) Domenico Modugno (1) Dylan Thomas (1) e chi se ne frega delle tue vacanze (5) Ed Templeton (1) Edina Altara (1) Eduardo Manet (1) educazione alla lettura (3) Edvard Grieg (1) Edward Hopper (1) Edward W. Said (2) Egi Volterrani (3) El espíritu de la colmena (1) El Sur (2) Elena Ledda (1) Eleni Karaindrou (1) elezioni (7) Elia Suleiman (1) Enrica Campanini (1) Erik Gandini (1) Ernest Hemingway (1) etimoloMie (1) Ettore Scola (1) Eugenio Tavolara (1) Europa (1) Evgenij Aleksandrovič Evtušenko (1) Ewa Lipska (1) Fabrizio De André (6) fado (1) Fatema Mernissi (1) Federico Fellini (2) Federico Greco (3) Federico Pace (1) Felice Casorati (1) Fernando Pessoa (1) Filippo La Porta (1) filo (2) Fiorenzo Serra (2) Flavio Soriga (1) Forico Sechi (1) Fortun de Serau (1) foto mie (21) fotografi (14) Francesca Maffioli (1) Francesca Morvillo (1) Francesco Casula (2) Francesco Ciusa (2) Francesco De Gregori (2) Francis Bacon (1) Franco Basaglia (3) Franco Fortini (4) Franco Mannoni (1) Franco Matticchio (1) Franco Nasi (3) Franco Pinna (2) François Truffaut (3) Franz Schubert (1) Franz Werfel (1) Friedrich Nietzsche (1) Friedrich Wilhelm Murnau (1) Fritz Lang (1) Fryderyk Franciszek Chopin (1) Fulvio Bianconi (1) funamboli (7) Gabriel García Márquez (1) Gabriela Ledda (1) Gadjo Dilo (1) Giacomo Mameli (9) Giambernardo Piroddi (1) Gianni Casagrande (1) Gianni D'Elia (1) Gibran Khalil Gibran (1) Giffoni Film Festival (3) Gilbert Keith Chesterton (1) Gino Crisponi (1) Giorgio Agamben (1) Giorgio Caproni (3) Giorgio Morandi (1) giostra (2) Giotto (2) Giovanni Dettori (1) Giovanni Falcone (1) girellande (6) Giuliana Lai (1) Giulio Angioni (2) Giuseppe A. Samonà (11) Giusy Calia (1) grammarnazi (2) Grazia Deledda (4) Guido Morselli (1) Gustave Courbet (2) Habemus papam (2) Habib Tengour (1) Haiden Carruth (1) Haiku (1) Henri Cartier-Bresson (1) Henrik Ibsen (1) Henry Matisse (2) I detective selvaggi (6) Ibrahim al-Koni (2) Ibrahim Nasrallah (1) Ikenaga Yasunari (1) Il bacio dell'assassino (1) il corpo delle donne (11) illustrazioni (15) imbarcazioni (6) incubi (1) informazione (2) infrarealismo (2) Ingeborg Bachmann (1) Ingmar Bergman (1) interviste (1) invenzione di memoria (1) Iskeluiu (1) Italo Calvino (1) Jacques Derrida (1) Jacques Prévert (1) James Ellroy (1) Jan Garbarek (1) Javier Marías (4) Jean Renoir (1) Jean Vigo (1) Jean-Luc Godard (2) Jean-Michel Basquiat (1) Jean-Patrick Manchette (2) Joan Miró (1) John Lurie (2) Jorge Luis Borges (6) Josè Ortega y Gasset (1) José Saramago (6) Joyce Lussu (1) Julian Bream (1) Julio Cortázar (5) Kazimir Malevič (2) Knut Hamsun (1) la fatica di Sisifo (5) la forma del fallimento (1) La forza dei sentimenti (1) La Jetée (1) la letteratura non conta niente (8) La stanza del figlio (1) La strada (1) le belle pagine di blog amici (14) Letizia Battaglia (2) lettere (4) Lettere dal Paradiso (2) Lewis Carrol (2) liberté egalité fraternité (5) libri da non ignorare (15) libri introvabili (3) lifelong learning (3) lingua madre (5) Lisbona (5) lo sguardo di Ulisse (1) Lorenzo Vacca (2) Louis Stettner (1) Louis-Ferdinand Céline (1) Luciana Castellina (2) Luciano Bianciardi (1) Luciano Canfora (1) Lucio Battisti (1) Ludwig Wittgenstein (2) Luigi Ghirri (3) Luigi Pintor (1) Luigi Pirandello (1) Mag (2) Mahmoud Darwish (1) mantra (2) manutenzione (1) Marcel Proust (1) Marco Paolini (3) Maria Giovanna Ganga (1) Maria Lai (12) Maria Multineddu (1) Maria Paola Masala (1) Marianna Bussalai (4) Marianne Faithfull (1) Marina Cvetaeva (1) Mario Delitala (3) Mario Soldati (1) Mariza (1) Mark Rothko (1) Massimo Roych (1) Maurizio Meschia (1) Max Klinger (1) Max Ophüls (2) memoria (10) mes amis (39) Michela Murgia (1) Michele Schirru (2) migrantes (19) minima mor (18) minimamor (1) Mohammed Dib (1) monster (1) monsters (10) mostre (2) muralismo (1) Murid al-Barghuthi (3) musica (1) mutamenti (1) mysteryandcrime (14) Nanni Moretti (3) narratori arabi contemporanei (11) Nascar (15) Nascar revisited (11) Natalia Ginzburg (2) Nelson Mandela (1) Nereide Rudas (1) Nicanor Parra (1) Nikolaj Semënovič Leskov (1) ninna nanna (3) Nino Rota (1) niños (6) no nuke (6) no war (13) noccioline (50) Norberto Bobbio (1) Norvegia (9) nuovi scenari (4) Odin Teatret (3) Omar Onnis (1) ora diche un poesie (1) Orani (4) Orhan Pamuk (2) orologi (3) orto sinergico (1) Oslo (3) ottotipi (3) Pablo Volta (1) paesi (43) Palestina (8) pane (6) Paolo Fresu (1) Paolo Mossa (1) Paolo Nori (1) Paolo Sorrentino (1) Parigi (2) participio passato (5) pastoralismo (2) pastori (7) Patricia Higtsmith (1) Patrick Chamoiseau (1) Paul Éluard (1) Paul Klee (1) petites vérités (2) Philippe Forest (1) Pier Paolo Pasolini (2) Pierluigi Cappello (1) Piero Borrotzu (1) Pietro Costa (1) Pietro Ingrao (1) Pinocchio (2) Pinuccio Sciola (1) poesia civile (42) Predu Costanza (1) presentazioni (7) Primo Levi (1) printemps (5) proverbi (1) proverbi barbaricini e comédie humaine (2) qualche volta ritornano - le parole (5) quelli eran giorni (9) Quentin Tarantino (1) raccolta differenziata impossibile (13) Radwa Ashur (1) Rainer Maria Rilke (1) recensione (1) recensioni (19) recensioni mie (1) relazioni (1) Rembrandt (2) René Clair (1) reperti (27) resistenza (1) rifugi di fine mondo (4) Rino Gaetano (1) rivolte (7) Robert Frost (1) Roberto Bolaño (27) Roman Polanski (1) Sahar Khalifa (1) Salvatore Cambosu (3) Salvatore Mereu (1) Salvatore Niffoi (1) Salvatore Satta (1) Sam Cooke (1) Sandro Fresi (1) Santi Geraci (1) Sardegna contemporanea (1) satira (2) Saul Steinberg (1) Savina Dolores Massa (1) scuola (3) Sebastiana Papa (2) Sebastiano Satta (1) Sergio Atzeni (11) Sergio Leone (1) Simone de Beauvoir (20) Sinis terrae (1) sms (6) solo di parole (2) solo per amore (1) Stanislas Guigui (1) Stanley Kubrick (2) Stefania Portaccio (1) storie di pirati (2) sulla notizia (4) sulla terra leggeri (27) terramia (6) Terrence Malick (2) testi in lingua madre (26) Theo Angelopoulos (1) This must be the place (1) Thomas Fersen (2) Thomas Stearns Eliot (1) Tiziano Scarpa (2) Tommaso Landolfi (1) Tony Gatlif (1) Totò (1) vado di fretta (3) Valerio Magrelli (1) valzer (1) Vasilij Grossman (1) Venezia (12) Véronique Tadjo (2) verso il mare (16) viaggi (5) Victor Erice (1) Víctor Erice (6) Victor Fleming (1) videocrazy (1) vini e liquori (6) Vittorio De Seta (2) Vivian Lamarque (1) Vivian Maier (2) vizi capitali (1) Vladimir Jankélévitch (1) Vladimir Majakovskij (1) Vladimir Nabokov (1) Vladimir Vysotsky (3) volentieri (5) Werner Herzog (1) William Shakespeare (1) Wilma Stockenström (2) Wisława Szymborska (5) Wolf Rilla (1) work (4) Zbigniew Herbert (1) zeit (14) zona mito (6)

Archivio

  • ►  2008 (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2009 (44)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  novembre (8)
    • ►  dicembre (6)
  • ►  2010 (147)
    • ►  gennaio (4)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  marzo (11)
    • ►  aprile (6)
    • ►  maggio (10)
    • ►  giugno (8)
    • ►  luglio (13)
    • ►  agosto (3)
    • ►  settembre (23)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  novembre (14)
    • ►  dicembre (23)
  • ►  2011 (263)
    • ►  gennaio (28)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  marzo (33)
    • ►  aprile (24)
    • ►  maggio (21)
    • ►  giugno (19)
    • ►  luglio (10)
    • ►  agosto (14)
    • ►  settembre (20)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  novembre (31)
    • ►  dicembre (18)
  • ►  2012 (73)
    • ►  gennaio (15)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  marzo (10)
    • ►  aprile (6)
    • ►  maggio (7)
    • ►  giugno (4)
    • ►  luglio (9)
    • ►  agosto (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (5)
    • ►  dicembre (4)
  • ▼  2013 (41)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  febbraio (6)
    • ▼  marzo (3)
      • In modo nuovo
      • Ghiaccio
      • La cartolina del Papa
    • ►  aprile (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  novembre (9)
    • ►  dicembre (6)
  • ►  2014 (23)
    • ►  gennaio (7)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2015 (56)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  aprile (8)
    • ►  maggio (3)
    • ►  giugno (5)
    • ►  luglio (7)
    • ►  agosto (5)
    • ►  settembre (9)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (12)
    • ►  dicembre (4)
  • ►  2016 (83)
    • ►  gennaio (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  giugno (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  agosto (2)
    • ►  settembre (12)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  novembre (2)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2017 (54)
    • ►  gennaio (8)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  maggio (6)
    • ►  giugno (7)
    • ►  luglio (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  settembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  dicembre (4)
  • ►  2018 (16)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  aprile (1)

Sui contenuti del blog puoi scrivermi, se vuoi.

La mia foto
bianca
Visualizza il mio profilo completo

licenza creative commons

licenza creative commons
Powered By Blogger
 

Visualizzazioni totali

Cerca nel blog